Gardini «Due miliardi sono prima importante risposta per emergenza. Ripristino infrastrutturale è la priorità»
«Due miliardi di euro, di cui 900 milioni dedicati al lavoro sono una prima riposta importante per affrontare l’emergenza. Non è ancora il tempo della conta dei danni, che sono notevoli, ma l’agroalimentare è in grande sofferenza. In un raggio di dieci, venti chilometri sono concertate le locomotive dello sviluppo e dell’agroalimentare italiano che dobbiamo preservare e mantenere»
Leggi tutto
22 maggio 2023 - Stamani presso la sede della Borsa merci della Camera di Commercio di Parma, si sono riuniti i rappresentanti delle Associazioni imprenditoriali di categoria delle province di Piacenza, Parma e Reggio Emilia che hanno sottoscritto, alla presenza e con la condivisione dell’Assessore allo sviluppo economico della Regione EmiliaRomagna Vincenzo Colla, un’intesa per la nascita della futura Camera di Commercio dell’Emilia.
Leggi tutto
Alluvione, Milza: “danni imponenti, vicini ai territori colpiti. Massimo sostegno a soci, cooperative e famiglie”.
Francesco Milza, presidente Confcooperative ER: “Bene il rapido sostegno del Governo ma in Emilia-Romagna danni per diversi miliardi. Occorrono interventi straordinari e priorità alla lotta al dissesto idrogeologico perché certi drammi non si ripetano”.
Leggi tutto
35a festa di primavera della Cooperativa “La Bula”. Domenica 21 maggio al Parco di Strada Quarta. Leggi tutto
Presentato a Parma, nel Complesso San Paolo Vicolo delle Asse n. 5, il progetto PARMA-LUNI per la valorizzazione della fitta trama di itinerari che per secoli hanno collegato i porti del Po e di Luni, segnando la storia e la cultura del nostro territorio. Leggi tutto
Cooperative Di Comunità al servizio dei territori pressing per l’approvazione di una Legge Nazionale. Alla Dallara a Varano de’ Melegari (PR) si è tenuto l’evento promosso da Confcooperative Emilia Romagna con presentazione del libro “Territori generativi”. Leggi tutto
Storie di cooperative di comunità dell’Emilia Romagna raccontate dai protagonisti
04 MAG 2023
Varano de’ Melegari (PR)- Dallara Academy
Leggi tutto
Al via la terza edizione del Concorso "Sostenibilità in cooperativa"
Leggi tutto
“TERRITORI GENERATIVI” Storie di cooperative di comunità dell’Emilia Romagna raccontate dai protagonisti
04 MAGGIO 2023
Varano de’ Melegari (PR)- Dallara Academy - Via Provinciale 33A
Leggi tutto
Lunedì 17 aprile Confcooperative ha fatto visita all’Istituto Tecnico Agrario Fabio Bocchialini. Leggi tutto
Alleva Forum, la giornata promossa dal Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano il 14 marzo scorso al Forum Monzani di Modena per incontrare il mondo della produzione primaria, è stata un evento straordinario, che per la prima volta ha riunito buona parte degli allevatori che producono latte per Parmigiano Reggiano. Leggi tutto
News Lattiero Caseario - n° 13 15° e 16° settimana - 17 aprile 2023
Le principali quotazioni rilevate nel periodo della XV e XVI settimana 2023 “Latte in altalena e burro in leggera discesa, formaggi stabili”. - (In allegato la Newsletter di Confcooperative Parma).
Leggi tutto
Innovazione tecnologica. La qualità del Parmigiano Reggiano DOP osservata in 3D per raggiungere l’eccellenza salvaguardando la tradizione.
Leggi tutto
Il prestigioso riconoscimento, giunto alla ottava edizione e promosso da Agri2000 in parternariato con Emilbanca, è stato assegnato a "Food Farm 4.0".
Leggi tutto
Un accordo di collaborazione tra Omnia Service soc. coop. e il Gruppo BST srl per la promozione degli impianti di biogas e biometano
Leggi tutto
Ricorrono quest’anno i 500 anni dalla nascita di Margarita d’Austria, duchessa di Parma e Piacenza, senza ombra di dubbio una delle personalità europee più importanti della sua epoca. Leggi tutto
Disabili e lavoro, la spinta delle cooperative sociali: “promuoviamo tra le aziende la convenzione per assolvere l’obbligo” Leggi tutto